ACCESSIBILITA' PAPI - MAIELLI Lotto 1a Santa Maria a Vico (CE)

Anno: 2020
Luogo: Santa Maria a Vico (Caserta)
Committente: Comune di Santa Maria a Vico (Caserta)
Incarico: Interventi di miglioramento dell'accessibilità PAPI - MAIELLI Lotto 1a - Progettazione Definitiva
Categoria: Opere Pubbliche
Team: Raggruppamento Temporaneo di Professionisti composto da: Od'A Officina d'architettura Srl (Progettazione Architettonica); arch. Fabio Campagnuolo (Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione, Progettazione Architettonica e Progettazione Impiantistica); Vitruvius Engineering s.a.s dell'ing. Giancarmine Lepore (Progettazione Strutturale); dott. Geol. Gaetano Ciccarelli; arch. Emma Di Lauro (giovane professionista)

Importo dei lavori: € 3.766.894,52
Oneri della sicurezza: € 44.729,00

L’intervento ha come oggetto il miglioramento dell’accessibilità ai borghi dei Papi e dei Maielli. Attualmente l’accesso avviene esclusivamente dalla località “Tre Ponti”, un passaggio sotto ad un ponte ferroviario caratterizzato appunto da tre aperture, totalmente insufficiente a consentire il passaggio di automezzi di dimensioni superiori alle normali autovetture e quindi a garantire un servizio di trasporto pubblico e il passaggio dei mezzi di soccorso. Il cosiddetto “Lotto 1” è stato suddiviso in due zone ben distinte che sono state identificate come “Lotto 1a” e “Lotto 1b” e corrispondono rispettivamente all’area collinare extraurbana situata a Nord degli abitati del Borgo Papi e del Borgo Maielli (Lotto 1a) e all’area urbana più a Sud, tra i due borghi, in corrispondenza delle arterie urbane Via Priori e Via Maielli (Lotto 1b). Il Lotto 1a pertanto prevede la realizzazione di un nuovo tracciato viario che sarà realizzato nella zona a monte dei Borghi Papi e Maielli e renderà possibile il collegamento diretto tra Via Papi e Via Giacomo Leopardi. In particolare, l’opera garantirà l’esodo in caso di emergenza agli abitanti delle località Papi-Maielli che potranno raggiungere rapidamente il punto di ritrovo previsto lungo il tracciato oppure potranno utilizzarlo come via di fuga.